Patente Informatica - ICL
  

CITTADELLA DELLA FORMAZIONE TEST CENTER per

l'ottenimento della CERTIFICAZIONE INFORMATICA ICL 

La certificazione informatica ICL si distingue - tra le varie certificazioni informatiche conosciute - per la sua utilità nel mondo del lavoro. Il selezionatore dell'azienda è, infatti, facilitato nella scelta poichè il percorso formativo della persona certificata ICL è dettagliato sul retro della certificazione stessa.

.

La certificazione informatica ICL oltre a seguire i più diffusi standard Comunitari ed Internazionali per le capacità di base ed avanzate nell'uso del Computer, attesta anche le capacità tecniche sulla implementazione di infrastrutture IT ( tecnico hardware, sistemista di rete, Pbx VoIP) e la gestione dei servizi Internet per le Aziende operanti nell'epoca WEB 2.0 e 3.0

La certificazione ICL per i livelli europei prevede circa 3000 domande che vertono su software sia "proprietario" che "opensource" più diffuso.

 

La certificazione per il lavoro?

Come già evidenziato, l'obiettivo della certificazione ICL è elevare gli standard di preparazione informatica e tecnica per favorire il collocamento lavorativo e la crescita professionale degli individui, documentando in modo chiaro e dettagliato le competenze generiche o specialistiche acquisite durante le esperienze o i percorsi formativi di ciascuno.
La certificazione ICL certifica le figure più ricercate dal mercato del lavoro in ambito nazionale ed internazionale.
La lettura e l'analisi dei dati provenienti dai canali nazionali ed internazionali di “domanda/offerta” di lavoro, consentono alla divisione Ricerca e Sviluppo “ R&S ICL ” di realizzare percorsi di certificazione in continua evoluzione.

La certificazione ICL in sintesi

  1. Le competenze attestate dalla certificazione ICL seguono le direttive della Comunità Europea e gli Standard Industriali Internazionali.

  2. La certificazione ICL è OPEN : è aperta alle diverse distribuzioni software, da quelle "proprietarie" più diffuse a quelle "open source" più diffuse.

  3. La certificazione ICL Entry/Expert attesta in modo “dettagliato” le competenze informatiche di base ed avanzate sugli applicativi/software più diffusi

  4. La certificazione ICL Professional attesta le competenze delle figure professionali ricercate dalle aziende: tecnici qualificati, specialisti di settore

  5. Le competenze attestate dalla certificazione ICL riguardano anche la conoscenza della terminologia nella lingua madre dell'informatica: l'Inglese. Prerogativa Principale di una Certificazione Internazionale.

  6. la certificazione ICL è profondamente legata al mondo della ricerca e sviluppo ed al lavoro internazionale